
Qualche mattina fa ...mentre facevo colazione ... mia madre stirava davanti alla televisione accesa .... stavano trasmettendo " uno mattina" e si parlava di obesità .. soprattutto dei bimbi .... e dopo le varie statistiche per centro .. nord e sud .... hanno intervistato il prof ... Gambacorta .. cosi mi sembra si chiami .... un nutrizionista che sta spesso in tele ... per capirci quello anziano .. tutto bianco con la faccia di un nonno simpaticissimo .... ;-)
Dunque .. il prof .. ha usato una metafora interessante riguardo la prevenzione .... ha paragonato il ki
lo o due in più ... al vento freddo che anticipa la pioggia .... quando lo sentiamo ... ancora non piove .. ma sappiamo che la pioggia è in arrivo ... e possiamo più facilmente correre ai ripari ... cosi il kilo o due in più è il segnale .. perfettamente riparabile ... che qualcosa sta accadendo ....
Dopo è stata intervistata una mamma ... due bimbi .... uno grande ... ora normopeso ....precedentemente obeso .....la bimba di nove anni obesa .... la mamma lavora .. orario di negozio .. lontano da casa .... alimentazione disordinata .. pizza..... pa
nini .. spesso consumati in automobile ...precotti .... fast food ...la sera ... quando rientra tardi e non ha tempo di cucinare ......mamma disperata perchè non ha alternative .... anche lei in evidente sovrappeso ......
L'intervistatore chiede alla donna ... come ha fatto il figlio a dimagrire .... la mamm
a ha detto due cose .. secondo me .. illuminanti ... che poi in realtà ci ripetiamo sempre .... la prima .... HA DECISO DI DIMAGRIRE .. Quindi prima di tutto la decisione ...... la seconda .... alla domanda come fa a rimanere magro .. segue una dieta?'???? ... NO .. REGOLA LE PORZIONI .... PER ESEMPIO SE ANDIAMO AL FAST FOOD .. IL PANINO .. NE MANGIA META'.... ascolta il suo stomaco?.... smette di mangiare quando è sazio ? ....qual'è la struttura del comportamento di questo ragazzo ....? cosa pensa .. cosa vede .. cosa si dice ....? Comunque ha trovato il modo ... di seguire la sua decisione nel migliore dei modi .. e in una famiglia di obesi ... lui è un magro naturale ....
Dunque .. il prof .. ha usato una metafora interessante riguardo la prevenzione .... ha paragonato il ki

Dopo è stata intervistata una mamma ... due bimbi .... uno grande ... ora normopeso ....precedentemente obeso .....la bimba di nove anni obesa .... la mamma lavora .. orario di negozio .. lontano da casa .... alimentazione disordinata .. pizza..... pa

L'intervistatore chiede alla donna ... come ha fatto il figlio a dimagrire .... la mamm

Questo dimostra come la decisione prima .. e l'azione poi .. siano indispensabili per qualsiasi cambiamento .... e come il nostro corpo .. macchina perfetta ... unito ad un giusto modo di dire ...fare .. e pensare .... non solo sia in grado di resistere agli " attacchi" di una alimentazione un po scombinata .. ma possa darci anche grandi soddisfazioni.
Dalla tele .. una inconsapevole lezione di pnl;-)
Uby